Nazionale

Vivicittà 2014 continua all'estero e nelle carceri italiane

Sabato 12 aprile si è corso negli istituti penitenziari di Palermo e Voghera, domenica 13 la corsa a Foundiougne, in Senegal

L’avventura di Vivicittà non si ferma. Molte città e carceri devono ancora prendere il via all’insegna della solidarietà e dei diritti, a partire da Foundiougne, in Senegal, dove Vivicittà si correrà domenica 13 aprile. Foundiougne è un piccolo villaggio di pescatori vicino al confine con il Mali, dove l’Uisp interviene da diversi anni con progetti di cooperazione che promuovono lo sport e aiutano i cittadini ad emanciparsi, grazie a corsi di acquaticità e nuoto. Alla corsa di domenica 13 aprile prenderanno parte circa mille bambini e contemporaneamente si terrà un corso di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori e le tecniche di BLSD (Basic life support- defibrillation). 


Sabato 12 aprile, invece, si è corso in due istituti penitenziari: Palermo, all'interno dell’Ucciardone, e nella casa circondariale di Voghera (PV). Vivicittà nella casa circondariale dell’Ucciardone si corre per la prima volta, grazie alla collaborazione con il direttore e gli educatori della struttura. Più di cento gli atleti esterni che haqnno preso parte alla corsa e circa 80 gli interni. L'obiettivo è creare un ponte tra chi ha avuto un percorso difficile e i cittadini, con quest’ultimi che si impegnano nei confronti dei carcerati versando un euro in più all’iscrizione, destinato a far proseguire le attività nel carcere dopo la manifestazione. 

Lo sport per i detenuti è stato al centro della riflessione della manifestazione di quest’anno, che ha avuto il via ufficiale proprio dall’interno delle mura del carcere di Rebibbia. 
Saranno 24 in tutto gli istituti penitenziari e minorili che organizzeranno la corsa e si andrà avanti fino a maggio con gli appuntamenti: il 16 aprile si corre a Ferrara, il 22 a Milano nel minorile Cesare Beccaria e il 29 nella casa circondariale di Brissogne e Aosta. A Firenze il 3 maggio si corre nel carcere di Sollicciano, e Reggio Emilia e Parma Vivicittà la gara si svolgerà il 7 maggio.

 

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'vivicitt-2014-continua-allestero-e-nelle-carceri-italiane' (length=57)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'vivicitt-2014-continua-allestero-e-nelle-carceri-italiane' (length=57)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Vivicittà 2014 continua all'estero e nelle carceri italiane' (length=79)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty